In tanti anni di attività abbiamo consegnato molti attestati di frequenza (a semplice richiesta) e alcuni diplomi (sempre meritati, in seguito al superamento dell'esame relativo). Abbiamo recentemente pensato che era giunto il momento di ricevere anche noi qualche attestato dai nostri allievi. Di seguito alcune testimonianze che ci sono pervenute.
Marta Pellarini
Ho seguito per tre anni le lezioni di grafologia tenute dall'insegnante Carlo Chinaglia a Udine. Posso dire che sono state lezioni interessanti e piacevoli considerato il particolare modo di svolgimento. Mi spiego: non è stato un semplice elenco di significato dei segni, ma un ragionare sul perché un segno si presenta in un certo modo. Quindi spaziando nella psicologia e nella sociologia dei comportamenti si arrivava di volta in volta ad una logica conclusione. Le lezioni mi sono servite ad aprire la mente e gli occhi sul misterioso ed "inconscio" mondo dell'agire umano.
m.pellarini@alice.it
Amelia Gallai
Ho partecipato al corso di grafologia di primo livello tenuto da Carlo Chinaglia per curiosità. Curiosità altamente soddisfatta dalla preparazione e dalla simpatia dell'insegnante unite alla scoperta di un mondo davvero affascinante.
ameliassa@alice.it
Damiana De Gioia
Ho partecipato al corso di grafologia on line di secondo livello, primo e secondo modulo.
L’esperienza del corso on line è stata fantastica, mi ha permesso di seguire il corso comodamente da casa partecipando attivamente alle discussioni in video-conferenza, conoscendo belle persone da tutta Italia e approfondendo una materia interessantissima: la grafologia. Grazie a Carlo Chinaglia, insegnante che stimo molto essendo persona colta, preparata, oratore sopraffino e allo stesso tempo simpatico e divertente, sto imparando a capire come partendo dalla scrittura si arriva a scavare nel profondo delle persone. Grazie al corso on line mi sara`possibile, nonostante gli innumerevoli impegni, continuare a studiare grafologia, utile soprattutto nella vita per carpire gli aspetti psicologici che caratterizzano l’essere umano.
damianadegioia@tiscali.it
Fiorella Del Fabbro
Pur avendo avuto già un'infarinatura di questa disciplina con una docente preparata, ho subito apprezzato di Carlo Chinaglia le capacità didattiche e l'approccio, completamente diverso da quello tradizionale. E' molto preparato, motivato e la sua grande passione per l'argomento la trasmette anche ai suoi studenti. Sempre alla ricerca, non si accontenta dei risultati raggiunti ma vuole sempre approfondire dando alla grafologia un contributo notevole.
fiorella.del.fabbro@alice.it
Alessandro Davia
Ho frequentato tutti i corsi di Scripta. Carlo Chinaglia è un insegnante insuperabile nel rendere semplici e capibili anche gli argomenti più complicati. Le lezioni sono sempre state divertenti e molto stimolanti. Carlo è sempre disponibile al confronto e a trasmettere la sua pluriennale esperienza nel campo della grafologia.
Orietta Battigelli
oriettabattigellilibero.it
Roberta Repetto
Che dire di Carlo Chinaglia che non risulti scontato a chi lo conosce? Che è un GIGANTE! Non solo nelle sue virtù intellettive ed umane, ma anche nel suo essere grafologo e docente. Riesce ad appassionare chiunque e, con i suoi esempi, testimonianze, metafore, riesce a far comprendere a chiunque la "Grafologia" e a dimostrare quanto il suo metodo si riveli tanto logico quanto scientifico. Grazie Carlo!
jacdam@libero.it
Davide Carattini
Piergiorgio Bresil
Virginia Sorba
Gli argomenti trattati sono di grande interesse e la materia si è rivelata più ampia e complessa delle aspettative. Andando avanti nel corso mi sono resa conto che oltre alla comprensione dell'argomento e allo studio del manuale è di fondamentale importanza anche l'esercizio pratico, sia di classe che individuale. Infatti solo applicando le nozioni si riesce a capire cosa è effettivamente chiaro e cosa non è stato invece compreso. A questo proposito è stata davvero apprezzabile la disponibilità dell'insegnante, che si è offerto di correggere le esercitazioni degli studenti al di fuori dell' orario di lezione settimanale.
Le lezioni sono strutturate in modo da lasciare ampio spazio all'interazione tra insegnante e corsisti e alla collaborazione tra corsisti. Lo studente non si approccia in modo passivo alla materia, semplicemente ascoltando la spiegazione dell'insegnante, ma è anzi chiamato a dare la propria interpretazione del materiale e dell'argomento trattato. Inoltre le lezioni sono ricche di momenti dedicati all'esercitazione di classe.
La durata e la frequenza delle lezioni permette di affrontare la materia in modo non discontinuo e di non gravare sugli impegni quotidiani. La durata complessiva del corso consente di affrontare efficacemente tutti gli argomenti ed è proporzionata al costo d'iscrizione.
In futuro intendo sicuramente riprendere i corsi online e consiglio la frequentazione a chiunque sia interessato alla materia, dal momento che la qualità dell'insegnamento è garantita dalla competenza e dall' intelligenza dell'insegnante.
virgi.sorba@gmail.com